Facebook Linkedin RSS Twitter Youtube
  • Territori
    • Ambiente
    • Napoli Sostenibile
    • Il Municipio che cambia
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
    • Industria 4.0
    • Lavoro
    • Le Professioni a Napoli
    • Tecno
    • Professioni
    • Europa
  • Cultura e Società
    • Diritto e Giustizia
    • L’Università che cambia
    • La Scuola che cambia
    • Libri
    • Marketing e Comunicazione
    • Musica
    • Salute e Benessere
    • Teatro
    • Teatro Augusteo
    • Teatro Bellini
    • Teatro Diana
    • Teatro Mercadante
    • Teatro Piccolo Bellini
    • Teatro San Carlo
    • Teatro Sannazaro
    • Trianon Viviani
    • L’Università che cambia
    • La Scuola che cambia
    • Teatro
    • Libri
  • Eventi
  • Turismo
  • Sport
  • Pubblicità
    • Annunci
Cerca
giovedì, Giugno 19, 2025
  • GAZZETTA DI MILANO
  • GAZZETTA DI ROMA
  • GAZZETTA DI SALERNO
  • SAPORI CONDIVISI
  • PUBBLICITA’ ELETTORALE
  • REDAZIONE
  • KYNETIC
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ E PARTNERSHIP
Facebook Linkedin RSS Twitter Youtube
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Gazzetta di Napoli
Pubblicità
  • Territori
    • TuttoAmbienteNapoli SostenibileIl Municipio che cambia

      Napoli Differente nel Cuore: i primi mesi della differenziata

      Mobilità sostenibile, incontro in Mostra d’Oltremare

      InChiostro Verde, mercoledì 18 Archivio di Stato

      Quartiere Pulito, gli interventi di questa settimana

  • Cronaca
    • Omicidi di camorra, Polizia arresta 6 persone

      Maltempo, allerta meteo fino alle 22

      Camion senza freni sfreccia ai Quartieri Spagnoli, 3 feriti

      Vandalizzata targa per Giovanbattista Cutolo, sarà sostituita

      Omicidio in masseria, fermato 21enne

  • Politica
    • Sanità, Caldoro replica a De Luca: sotto mio mandato eliminati debiti…

      Governo, Sbarra (Cisl) sottosegretario con delega al Sud

      Consiglio Comunale, la seduta di martedì 10

      Flop referendum, Zinzi (Lega): avviso di sfratto a De Luca

      Referendum flop, affluenza sotto il 30%

  • Economia
    • TuttoIndustria 4.0LavoroLe Professioni a NapoliTecno

      Giochi legali, convegno giovedì 19 a cura di Agsi

      Nomine direttori generali Asl, l’Ordine dei Medici chiede di voltare pagina

      Crolla solaio scuola a Barra

      Lavoro, Tutela+ cerca 7 figure

    • Professioni
    • Europa
  • Cultura e Società
    • TuttoDiritto e GiustiziaL’Università che cambiaLa Scuola che cambiaLibriMarketing e ComunicazioneMusicaSalute e BenessereTeatroTeatro AugusteoTeatro BelliniTeatro DianaTeatro MercadanteTeatro Piccolo BelliniTeatro San CarloTeatro SannazaroTrianon Viviani

      Ermal Meta al Centro Commerciale Campania giovedì 26

      Mecenati per Palazzo Reale e Villa Pignatelli

      Torna l’Ischia Film Festival, 28 giugno – 5 luglio Castello Aragonese

      Festa della Musica a Villa Sora a Torre del Greco sabato…

    • L’Università che cambia
    • La Scuola che cambia
    • Teatro
    • Libri
  • Eventi
    • Torna Cenando sotto un Cielo Diverso

      Alien Sound Festival domenica 22 a Bagnoli

      Pazienti oncologici ed ematologici in barca a vela nel Golfo di…

      Giubileo delle Persone Povere sabato 21 a Sorrento

      Sebs x Scampia, successo per la seconda edizione

  • Turismo
    • Il “gran crudo” è servito alla Taverna La Riggiola

      Nasce Vesuvio Vibes, il nuovo format di Maturazioni

      Poppella a Izé Gourmet

      Tutto pronto per VulcanicAIS 2025 “degustando il Vesuvio”

      Coca-Cola Pizza Village 2025: sei giorni di pizza, musica e cultura…

  • Sport
    • Ufficiale, Gattuso ct della Nazionale

      Pallone d’Oro, c’è anche Kvaratskhelia tra i possibili vincitori

      Spalletti si congeda con una vittoria

      Italia shock, esonerato Spalletti

      Italia, disastro in Norvegia

  • Pubblicità
    • Annunci
Home Cultura e Società Dialogo, da giovedì 19 alla Margutta Design Gallery
  • Cultura e Società

Dialogo, da giovedì 19 alla Margutta Design Gallery

Di
Redazione Gazzetta di Napoli
-
11 Giugno 2025
- pubblicità -

Curata dalla promoter culturale dr.ssa Sylvia Irrazabal, la Mostra d’Arte Contemporanea    “Dialogo” che si inaugura con un Vernissage di giovedì 19 giugno 2025 a Roma alla MARGUTTA DESIGN GALLERY, in via Margutta 5 dalle 18h30, è un appuntamento da non perdere per gli amanti dell’arte e delle nuove sperimentazioni pixel. Critico d’arte è il Prof. Alfio Borghese esperto internazionale d’arte contemporanea impegnato nel lavoro di decodifica e valutazione dei linguaggi dell’arte delle opere lignee della coppia italo- russa di artisti Elena Radcenco e Mauro Petito.

Questa Mostra – in collaborazione con la Margutta Design Gallery – si inserisce nel progetto di Cultural Network d’incontro e dialogo interculturale ideato e fortemente voluto da Sylvia Irrazabal da anni impegnata nella ricerca di nuovi linguaggi artistici e culturali, che vede l’arte al centro della comunicazione tra popoli e culture diverse.

Gli Artisti propongono una serie originale di opere di arte lignea digitale in cui l’immagine risulta visibile solo a chi esprime la propria volontà di un cambiamento di prospettiva non solo dal punto di vista fisico, ma anche emotivo e mentale con l’obiettivo di stimolare immaginazione e creatività.

Con oltre venti opere di grande impatto la Mostra “Dialogo” è destinata a lasciare una forte impronta nel cuore e nella mente degli appassionati d’arte contemporanea della Capitale, aperta a tutto il pubblico e agli intenditori da lunedì al venerdì  ed il sabato mattina con ingresso libero.

Nei quindici giorni di apertura della Mostra si terranno due Performance artistiche dal vivo: il 26 giugno alle 18.30 Performance Musicale di Cil (voce) e Riccardo Serenelli(piano) e il 3 luglio Finissage con Performance degli Artisti e Degustazione di Vini con Emanuela Scatena.

Da non mancare il Vernissage giovedì 19 giugno prossimo alle 18.30 seguito da bollicine ed altro.

Al curatore di questa Mostra così originale vogliamo porre alcuni particolari interrogativi.

 

Dott.ssa Sylvia Irrazabal. Lei che ha un curriculum così invidiabile con esperienze pluriennali come Addetta culturale dell’Ambasciata dell’Uruguay, più volte Commissaria alla Biennale Internazionale d’Arte di Venezia e Segretaria Culturale della prestigiosa Organizzazione internazionale IILA, come vede la nascita del progetto di Cultural Network da lei lanciato con questa nuova Mostra ?

“Io sono fermamente convinta che – proprio di fronte a crescenti conflitti – è cruciale mantenere viva la fiamma dell’impegno artistico per la pace e di un dialogo culturale senza confini e senza barriere per promuovere la solidarietà e la comprensione reciproca al fine di superare le divisioni e costruire un mondo più armonioso e pacifico perché l’Arte crea ed unisce mentre la guerra divide e distrugge.  Il progetto di Cultural Network che abbiamo avviato, vuole appunto creare – nei meravigliosi spazi artistici della Margutta Design Gallery con cui abbiamo l’onore e il piacere di collaborare – piattaforme di incontro artistico e dialogo interculturale ad ampio respiro per offrire uno spaccato dell’arte contemporanea che aggreghi sempre più sensazioni ed emozioni vive da condividere”.

In questo quadro come è nato l’incontro con la coppia italo-russa di artisti Elena Radcenco e Mauro Petito?

“Attraverso la bellezza e la creatività, le varie espressioni artistiche – siano esse pitture, sculture, fotografie o digital art – possono celebrare i valori umani fondamentali come l’amore, la pace, la solidarietà e la tolleranza. Possono offrire visioni alternative di un mondo possibile, ispirando speranza e fortificando gli animi. Così quando nell’atelier della Margutta Design magistralmente condotto dall’Architetto Giovanni Deidda, abbiamo incontrato la coppia italo-russa di artisti che ci ha prospettato il loro progetto artistico, siamo stati subito attratti dalla particolarità dell’impostazione concettuale e creativa. Un approccio artistico stimolante che unisce pittura e fotografia esplorando tecniche di rappresentazione originali che combinano spunti pittorici con arte digitale in quella che viene definita Pixel Art, con tessere lignee colorate di un mosaico che ci ha ricordato famose rappresentazioni dell’artista inglese Nick Smith alla galleria londinese Rodhes Contemporary Art. Le opere di Elena Radcenco e Mauro Petito giocano con una doppia prospettiva. Bisogna stare a vari passi dal dipinto per coglierne l’immagine nella sua interezza, ma è solo da vicino che rivelano la loro vera natura. Avvicinandosi si perde la visione d’insieme e ci si immerge nei dettagli e nei colori”.

 

La Mostra “DIALOGO” è la prima tappa di un percorso che vuole aprire nuovi spazi artistici d’eccellenza nel cuore della Capitale?

“Le arti multimediali digitali risalgono alle radici storiche e culturali dell’estetica contemporanea, per esplorare le diverse forme di fusione e contaminazione tra discipline diverse. la tecnica dell’intarsio ligneo ha origini antichissime. In Egitto, intarsi in avorio e legno appaiono fin dal tempo della prima dinastia in cofanetti decorati con motivi geometrici rinvenuti da molti scavi. In questa Mostra Dialogo, potrete ammirare una serie di opere mirabili in cui “l’immagine risulta visibile a chi desidera ed esprime un atto di volontà – come sottolineano gli Autori – richiedendo un cambiamento di prospettiva non solo dal punto di vista fisico, ma anche emotivo e mentale”. Fondamentale è il rapporto con la materia del legno, usato in forme quadrate, un viaggio a ritroso dal pixel digitale alla materia che narra il tempo, ricordando la connessione tra passato e presente. È una tappa d’eccellenza che abbiamo voluto proporvi in vista di nuovi e sempre più impegnativi traguardi negli splendidi spazi della Margutta Design Gallery”.

 

Come si articola questa esposizione ? Dopo il Vernissage del 19 giugno, avete previsto altri eventi d’incontro con gli Artisti?

“Questa mostra vuole essere un modo per promuovere l’innovazione e la creatività nella scena artistica contemporanea, offrendo al pubblico la possibilità di scoprire nuovi spazi di dialogo e di incontro:  giovedì 26 giugno alle 18h30 ci sarà un evento musicale con il cantante Cil accompagnato al piano da Riccardo Serenelli e mentre giovedì 3 luglio sempre alle 18h30 in occasione del Finissage della mostra con Performance degli Artisti ci sarà una degustazione di vini con la sommellier Emanuela Scatena per un brindisi all’arte e alla creatività!”.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
  • Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Scopri di più da Gazzetta di Napoli

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin
  • TAGS
  • arte
  • cultura
  • design
  • dialogo
  • margutta design gallery
  • napoli attualità
  • news napoli
  • notizie napoli
  • scultura
  • sylvia irrazabal
Articolo precedenteBeautyves di Antonio Angelino, domenica 15 ad Aversa
Articolo successivoPierino e il Lupo venerdì 13 al Trianon Viviani
Redazione Gazzetta di Napoli
Redazione Gazzetta di Napoli

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

Mecenati per Palazzo Reale e Villa Pignatelli

Torna l’Ischia Film Festival, 28 giugno – 5 luglio Castello Aragonese

Estate al cinema con UCi Cinemas

SPONSORScopri su Gioieweb.com i migliori gioielli, orologi e oggetti preziosi dei brand più esclusivi come Giovanni Raspini, Mirko Visconti, Marcello Pane, Donna Oro, Misis, Dadini, Philip Watch, Lucien Rochat, Festina. Eleganza e qualità garantite dalla Gioielleria Juliano. Acquista online con spedizione sicura!

ZES UNICA 2025: scopri come ottenere fino al 70% di credito d’imposta per l’acquisto di macchinari, impianti e sistemi di automazione come magazzini automatici verticali o sistemi di stoccaggio intensivo per pallet. Un’opportunità unica per le aziende del Sud Italia che vogliono innovare e crescere.

BoardGameBazar.com il sito web di acquisto e scambio dei migliori giochi da tavolo. Tutti i giochi da tavolo più famosi li trovi solo su BoardGameBazar.com . Scambia il tuo gioco da tavolo usato con un altro utente oppure mettilo in vendita

Studio di dermatologia e medicina estetica della dottoressa Alessia Maiorino a Salerno

Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

Cartolibreria Pegasus a Salerno CartolibreriaShop.it acquista online tutti i prodotti per la scuola e per l'ufficio. Zaini, astucci, colori, penne, quaderni, raccoglitori, evidenziatori, Stabilo, Legami Milano, Eastpack, Invicta, Pool Over, Panini, Seven

acquistare mi piace facebook e follower instagram

Funshopping.it - giocattoli - abbigliamento - dolci natalizi - offerte speciali - sconti

Kynetic realizza siti web portali di commercio elettronico con progetti completi di e-commerce></a></p>
<a href=Kynetic realizza a Salerno Avellino Roma Napoli Milano siti web portali di commercio elettronico con progetti completi di e-commerce

CHI SIAMO
Notizie, opinioni, approfondimenti, politica e cultura.

©Gazzetta di Napoli testata giornalistica registrata il 26 Giugno 2023 al nr. 85 del registro della Stampa del Tribunale di Milano.
direttore: Pietro Pizzolla
direttore editoriale: Agostino Marotta
WhatsApp & mobile: 351.5646236
email pubblicità: info@dueaconsulting.com

Privacy policy

Cookies policy

Contattaci: info@gazzettadinapoli.it
SEGUICI
Facebook Linkedin RSS Twitter Youtube
  • GAZZETTA DI MILANO
  • GAZZETTA DI ROMA
  • GAZZETTA DI SALERNO
  • SAPORI CONDIVISI
  • PUBBLICITA’ ELETTORALE
  • REDAZIONE
  • KYNETIC
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ E PARTNERSHIP
Kynetic |innovazione|comunicazione|tecnologie|www.kynetic.it
WhatsApp GazzettadiNapoli.it
Ciao, ti scrivo dalla chat di GazzettadiNapoli.it
Parla con noi