Ha preso il via ieri, giovedì 26 giugno, alle 16:00 al Maschio Angioino, la II edizione del Festival della Voce, un appuntamento dedicato all’arte vocale e alle professioni collegate.
L’inaugurazione si è tenuta nella Sala dei Baroni con la presentazione ufficiale alla presenza di organizzatori, ospiti e rappresentanti delle istituzioni.
Hanno presenziato:
• Teresa Armato, Assessore al Turismo e alle Attività Produttive del Comune di Napoli.
• Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l’industria musicale e l’audiovisivo del Comune di Napoli.
• Eleonora De Angelis, direttrice artistica del festival.
• Raffaella Apredda, presidente dell’associazione Miano Protagonista.
• Daniele Apredda e Chiara Falanga direttori scientifici del festival.
• Massimo Veronese, scrittore e giornalista del Corriere della Sera.
• Gli organizzatori del festival: Vixvocal, Vocologica e Miano Protagonista.
• Fortuna Musella, consigliere della VII Municipalità.
La manifestazione, realizzata in collaborazione con la SIAE e il Comune di Napoli, si svolgerà dal 26 al 28 giugno.
Il Festival Della Voce è un evento dedicato all’uso della voce in campo artistico, culturale, sportivo e comunicativo.
Un’occasione per celebrare questo fantastico strumento che tutti abbiamo a disposizione e con il quale professionisti in tanti ambiti diversi realizzano cose meravigliose.
Il Festival è alla sua seconda edizione e dopo il successo dello scorso anno torna con una formula arricchita da nuove attività come una mostra interattiva, un convegno scientifico sulla cura della voce, una tavola rotonda dedicata all’impatto dell’Intelligenza Artificiale sul mondo artistico e ancora incontri e meet and greet con i protagonisti del Festival.
Il Festival della Voce è organizzato da Vix Vocal e Vocologica, in collaborazione con SIAE, con il patrocinio del Comune di Napoli e la collaborazione di Miano Protagonista.
Scopri di più da Gazzetta di Napoli
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.