Eurostat, famiglie italiane più esposte ai prodotti finanziari.

- pubblicità -

Le famiglie italiane sono i principali detentori in Europa di obbligazioni, azioni e derivati. E’ quanto emerge dai dati di Eurostat su asset e passività delle famiglie dei Paesi Ue pubblicati oggi.

In generale, le famiglie del Regno Unito hanno la quota più elevata di asset (8.261 miliardi), seguite dalle tedesche (5.503), francesi (4.841) e italiane (4.118).

Alle italiane va il primato per il possesso di obbligazioni: hanno investito 442.142 milioni di euro, praticamente la metà del totale di tutta la zona euro (866.021 milioni). La Germania arriva seconda, a molta distanza (173.635 milioni), seguita dal Regno Unito (130.416). Primato italiano anche sul possesso di azioni: 1.415,17 miliardi sono in mano alle famiglie italiane, che investono più delle francesi (1.352,59 miliardi) e delle tedesche (1.112,48 miliardi).

Record anche sui derivati: ne detengono per 888 milioni di euro, il doppio dell’Olanda (491), della Spagna (470) e dell’Irlanda (400). Bassi invece gli investimenti delle famiglie italiane in assicurazioni e pensioni (864.520 milioni di euro): su questa tipologia arrivano prima le britanniche (4.905,49 miliardi), seguite dalle tedesche (2.030,33 miliardi), francesi (1.776,08 miliardi), olandesi (1.469,95 miliardi). (ANSA)


Scopri di più da Gazzetta di Napoli

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin