Morta Gabriella Fabbrocini, dermatologa del Policlinico Federico II, aveva 58 anni.

- pubblicità -

Impegnata in numerose campagne di prevenzione, aveva promosso anche l’apertura di un ambulatorio gratuito per le visite dermatologiche agli indigenti e agli immigrati, anche a quelli senza permesso di soggiorno.

Sta suscitando in queste ore profonda commozione la morte a 58 anni della professoressa Gabriella Fabbrocini, direttore dell’Unità operativa complessa di Dermatologia Clinica dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli e direttore della Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia all’Università Federico II di Napoli.

Era autorevole esponente della SIDeMaST, la Società Italiana di Dermatologia e delle Malattie Sessualmente Trasmesse e rappresentante italiana in seno al Board dell’Accademia Europea di Dermatologia e Venereologia (EADV).

“La morte ci ha portato via l’immagine più fulgida della vita: Gabriella Fabbrocini. Con lei se ne va un esempio di donna, professionista, amica, collega, capace di affrontare tutto con entusiasmo, forza, allegria e determinazione. Un vuoto incolmabile – ha dichiarato il professor Giuseppe Monfrecola, presidente SIDeMaST – la professoressa Fabbrocini si è distinta nel proprio percorso professionale per la spiccata propensione agli incarichi gestionali, manageriali e assistenziali. Ha realizzato sul fronte scientifico numerosi progetti di studio nazionali e internazionali sia pubblici che privati, ricoprendo incarichi di ricerca in Istituti di alta qualificazione”.
(ANSA).

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social