Advertisements
  • Home
  • Politica
  • Economia
    • Europa
    • Professioni
  • Cultura
    • L’Università che cambia
    • La Scuola che cambia
    • Teatro
    • Libri
  • Eventi
  • Turismo e Sapori
    • Sapori di Pasticceria
  • Sport
  • Annunci
    • Aste Giudiziarie
    • Immobili
    • Lavoro
    • Necrologie
    • Motori
  • Rubriche
    • Ambiente
    • House24
    • Salute e Benessere
    • Shopping
    • Tecno-Media
    • Uzbekistan
  • Pubblicità
Cerca
mercoledì, Maggio 18, 2022
  • GAZZETTA DI MILANO
  • GAZZETTA DI ROMA
  • GAZZETTA DI SALERNO
  • SAPORI CONDIVISI
  • PUBBLICITA’ ELETTORALE
  • REDAZIONE
  • KYNETIC
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ E PARTNERSHIP
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy e Cookie policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Gazzetta di Napoli
Pubblicità
  • Home
  • Politica
  • Economia
    • Europa
    • Professioni
  • Cultura
    • L’Università che cambia
    • La Scuola che cambia
    • Teatro
    • Libri
  • Eventi
  • Turismo e Sapori
    • Sapori di Pasticceria
  • Sport
  • Annunci
    • Aste Giudiziarie
    • Immobili
    • Lavoro
    • Necrologie
    • Motori
  • Rubriche
    • Ambiente
    • House24
    • Salute e Benessere
    • Shopping
    • Tecno-Media
    • Uzbekistan
  • Pubblicità
Home Eventi Andrea Bolognino. Cecità, accecamento, oltraggio, presentazione del catalogo della mostra giovedì 7...
  • Eventi

Andrea Bolognino. Cecità, accecamento, oltraggio, presentazione del catalogo della mostra giovedì 7 a Capodimonte.

Di
Pietro Pizzolla
-
6 Aprile 2022
107
Villaggio turistico camping Golden Beach a Paestum nel Cilento direttamente sulla spiaggia

Giovedì 7 aprile alle ore 12.00 nella sala Burri, al secondo piano del Museo e Real Bosco di Capodimonte, sarà presentato il catalogo della mostra Andrea Bolognino. Cecità, accecamento, oltraggio (edito da Artem). Saranno presenti l’artista, Sylvain Bellenger direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte e Angela Tecce presidente della Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee-Museo Madre.

La mostra Cecità, accecamento, oltraggio (fino al 18 aprile 2022), a cura di Sylvain Bellenger, con l’assistenza di Luciana Berti e l’assistenza tecnica di Francesca Dal Lago, è il settimo appuntamento del ciclo di mostre-focus Incontri Sensibili, con cui il museo fa dialogare artisti contemporanei con opere della collezione storica: in questo caso i disegni di Andrea Bolognino sono posti in dialogo con uno dei capolavori più noti della collezione, la Parabola dei ciechi (1568) di Pieter Brueghel il Vecchio.

La mostra Cecità, accecamento, oltraggio propone fin dal titolo una stretta relazione con l’enigmatico dipinto del maestro fiammingo. Ne derivano tre temi che Bolognino ha riunito sotto una più ampia riflessione sul rapporto tra arte e scienza: la simulazione della rappresentazione scientifica, con l’inserimento di schemi e grafici, la simulazione del disturbo della visione, attraverso un disegno abbreviato e oscuro, l’ipervisione, effetto degli sviluppi tecnologici contemporanei. In mostra sono esposti 24 disegni (tra cui un trittico composto da tre fogli) in cui l’artista concilia disegno oggettivo e soggettivo per evidenziare la relazione tra rappresentazione artistica e conoscenze scientifiche. Alcune delle opere, realizzate su carta a matita, carboncino, pastello, acquerello e acrilico diluito, sono disposte su basi inclinate, in continuità con la logica espositiva del Gabinetto dei disegni, del quale è presente a Capodimonte un esempio tra i più ricchi e prestigiosi in Italia. Infine, il grande trittico che completa l’allestimento è dedicato all’accecamento inteso come caduta fisica e simbolica, del quale l’artista coglie le diverse fasi: abbandono, percezione della caduta, tentativo di rialzarsi.

Scrive Luciana Berti in un saggio del catalogo “il foglio bianco è già saturo, è il vuoto di tutte le configurazioni possibili di forma e colore da fendere con il segno [Andrea Bolognino] Molteplici sono stati i riferimenti di cui si è nutrito l’artista per approdare alla realizzazione dei 24 disegni in esposizione, dalla Parabola dei ciechi di Pieter Bruegel, al Luca Pacioli di Jacopo de’ Barbari – iniziale suggestione – passando per altrettante variegate letture, quali Memorie di cieco di Jacques Derrida, La macchina mondiale di Paolo Volponi, Bathygraphica. Disegni e visioni degli abissi marini di Emanuele Garbin. Da questi titoli deriva la riflessione di Andrea Bolognino sulla possibilità di conciliare il disegno scientifico, che non può lasciare spazio al vuoto immaginativo poiché la scienza occidentale si rapporta al nulla in maniera problematica, con il disegno prettamente artistico, che si nutre, al contrario, dei vuoti: domande che non necessariamente sono seguite da una risposta. Disegno dopo disegno, è riconoscibile nell’approccio a questa tecnica, che è prima di tutto una modalità del pensiero, la tensione ad armonizzare linee differenti.

 

scheda editoriale:

 

Andrea Bolognino

Cecità, accecamento, oltraggio

a cura di Sylvain Bellenger

in libreria: aprile 2022

formato: 15×24 cm

allestimento: brossura

pagine: 64

illustrazioni: circa 60 a colori

lingua: italiano, inglese

ISBN: 978-88-569-0860-2

prezzo: 10,00 euro

Advertisements

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)
  • TAGS
  • arte
  • capodimonte
  • catalogo
  • cecità accecamento oltraggio
  • cultura
  • mostra
  • museo di capodimonte
  • napoli attualità
  • news napoli
  • notizie napoli
Articolo precedenteÈ stata istituita la Scuola Superiore Meridionale, Istituto di Istruzione Universitaria di Alta Formazione Dottorale ad Ordinamento Speciale della Federico II.
Articolo successivoAsola amore mio, il tuo Bottone, da sabato 9 al Teatro Italia di Acerra con Ottavio Buonomo.
Pietro Pizzolla

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

Il Luogotenente di Gran Maestro dell’Ordine di Malta in visita a Napoli e Pompei.

L’altro Mann, depositi in mostra, presentazione lunedì 30.

La settimana franco-napoletana, presentazione giovedì 19 al Grenoble.

SPONSOR
Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

Monopattino elettrico da 500w con ruota da 10 pollici autonomia 55km

Cartolibreriashop.it - articoli di cancelleria - forniture per ufficio - registri buffetti

acquistare mi piace facebook e follower instagram

Funshopping.it - giocattoli - abbigliamento - dolci natalizi - offerte speciali - sconti

Kynetic realizza siti web portali di commercio elettronico con progetti completi di e-commerce></a></p>
<a href=Kynetic realizza a Salerno Avellino Roma Napoli Milano siti web portali di commercio elettronico con progetti completi di e-commerce

Pizzeria Rosario Piscopo

compra mi piace facebook, follower instagram, follower tik tok, ed  aumenta la tua visibilità del 300% in soli 2 giorni
CHI SIAMO
Notizie, opinioni, approfondimenti, politica e cultura.

© Gazzetta di Napoli - testata giornalistica in fase di registrazione presso il Tribunale di Napoli -
direttore: Pietro Pizzolla
WhatsApp & mobile: 351.5646236
email pubblicità: info@editoriaweb.it

Privacy e Cookie policy

Contattaci: info@gazzettadinapoli.it
SEGUICI
  • GAZZETTA DI MILANO
  • GAZZETTA DI ROMA
  • GAZZETTA DI SALERNO
  • SAPORI CONDIVISI
  • PUBBLICITA’ ELETTORALE
  • REDAZIONE
  • KYNETIC
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ E PARTNERSHIP
Kynetic |innovazione|comunicazione|tecnologie|www.kynetic.it
Questo sito web utilizza cookie tecnici per permettere all'utente una buona esperienza di navigazione. Scorrendo la pagina o continuando la navigazione si accetta la presenza dei cookie. Cookie settingsACCETTA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA
Website Editore!
Go to mobile version
loading Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.