Advertisements
  • Home
  • Politica
  • Economia
    • Europa
    • Professioni
  • Cultura
    • L’Università che cambia
    • La Scuola che cambia
    • Teatro
    • Libri
  • Eventi
  • Turismo e Sapori
  • Sport
  • Rubriche
    • Annunci
    • Ambiente
    • House24
    • Salute e Benessere
    • Tecno-Media
    • Uzbekistan
  • Pubblicità
Cerca
lunedì, Ottobre 2, 2023
  • GAZZETTA DI MILANO
  • GAZZETTA DI ROMA
  • GAZZETTA DI SALERNO
  • SAPORI CONDIVISI
  • PUBBLICITA’ ELETTORALE
  • REDAZIONE
  • KYNETIC
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ E PARTNERSHIP
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Privacy policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Gazzetta di Napoli
Pubblicitàrealizza un sito ecommerce di successo, aumenta il tuo fatturato in sole 72 ore
  • Home
  • Politica
  • Economia
    • Europa
    • Professioni
  • Cultura
    • L’Università che cambia
    • La Scuola che cambia
    • Teatro
    • Libri
  • Eventi
  • Turismo e Sapori
  • Sport
  • Rubriche
    • Annunci
    • Ambiente
    • House24
    • Salute e Benessere
    • Tecno-Media
    • Uzbekistan
  • Pubblicità
Home Cronaca Don Ciotti inaugura il Rural Social Hub a Maiano di Sessa Aurunca.
  • Cronaca

Don Ciotti inaugura il Rural Social Hub a Maiano di Sessa Aurunca.

Di
Redazione Gazzetta di Napoli
-
5 Giugno 2017
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

“Qui si realizza l’enciclica ‘Laudato sì’ di Papa Francesco, si raccoglie il grido della terra”.

A Maiano di Sessa Aurunca, nell’Alto Casertano, il presidente di Libera don Luigi Ciotti “tiene a battesimo” il Rural Social Hub realizzato sul bene confiscato “Alberto Varone”, un progetto che, prevedendo lo sviluppo dell’agricoltura sociale e il supporto alle start up del settore agricolo, “concretizza – sottolinea don Ciotti – l’ecologia integrale che ci insegna il Papa”.

“Qui infatti – prosegue il sacerdote icona della lotta alle mafie – si mettono al centro le persone e le relazioni, e si comprende che questione sociale e questione ambientale stanno insieme e rappresentano il cuore delle sfide che dobbiamo affrontare”. “Il Rural Social Hub – spiega don Ciotti – è non solo un tipico luogo in cui è possibile riutilizzare i terreni agricoli confiscati alla camorra, ma anche uno spazio dove creare momenti di confronto, strutturare reti di collaborazione e rafforzare il sistema dell’economia sociale”.

Advertisements

Condividi:

  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • TAGS
  • agricoltura
  • don luigi ciotti
  • maiano
  • napoli attualità
  • news napoli
  • notizie napoli
  • rural social hub
  • sessa aurunca
Articolo precedenteFestival Boschese… in arte!, presentazione martedì 6 al Comune di Boscotrecase.
Articolo successivoImpresa in Azione, gli studenti del Villaggio dei Ragazzi di Maddaloni nell’alternanza scuola lavoro.
Redazione Gazzetta di Napoli

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

Trenitalia, corse straordinarie Linea 2 Metropolitana post Napoli-Real Madrid

Incidente mortale su Sorrentina, un morto per scontro tra auto e moto

Visita del Comitato Politico e di Sicurezza dell’Unione Europea sulla nave San Giusto della Marina Militare

SPONSOR
Università di Foggia, primo team di ricerca educativa in Italia ad avviare una sperimentazione sul metodo di Camillo Bortolato. BootCamp Mab il 12 Ottobre 2023 presso Università di Foggia
Atelier Caliani abiti da sposa a Salerno Jesus Peiro Nicole Milano Nicole Couture
Agenzia immobiliare Milano vendita acquisto case immobili di pregio

Sapori Condivisi, il blog dell'enogastronomia italiana

Cartolibreriashop.it - articoli di cancelleria - forniture per ufficio - registri buffetti

acquistare mi piace facebook e follower instagram

Funshopping.it - giocattoli - abbigliamento - dolci natalizi - offerte speciali - sconti

Kynetic realizza siti web portali di commercio elettronico con progetti completi di e-commerce></a></p>
<a href=Kynetic realizza a Salerno Avellino Roma Napoli Milano siti web portali di commercio elettronico con progetti completi di e-commerce

CHI SIAMO
Notizie, opinioni, approfondimenti, politica e cultura.

©Gazzetta di Napoli testata giornalistica registrata il 26 Giugno 2023 al nr. 85 del registro della Stampa del Tribunale di Milano.
direttore: Pietro Pizzolla
WhatsApp & mobile: 351.5646236
email pubblicità: info@dueaconsulting.com

Privacy policy

Cookies policy

Contattaci: info@gazzettadinapoli.it
SEGUICI
  • GAZZETTA DI MILANO
  • GAZZETTA DI ROMA
  • GAZZETTA DI SALERNO
  • SAPORI CONDIVISI
  • PUBBLICITA’ ELETTORALE
  • REDAZIONE
  • KYNETIC
  • CONTATTI
  • PUBBLICITA’ E PARTNERSHIP
Kynetic |innovazione|comunicazione|tecnologie|www.kynetic.it
Parla con noi
WhatsApp GazzettadiNapoli.it
Ciao, ti scrivo dalla chat di GazzettadiNapoli.it
Go to mobile version