C’è il mondo misterioso di Vermeer.
C’è il suo silenzio, la sua luce. C’è una pittura che ha al suo centro la musica. C’è un realismo che non racconta affatto la realtà. C’è tutto questo nel quadro la ‘Donna con il liuto’, uno dei capolavori del pittore olandese che dal 18 novembre al 9 febbraio prossimo sarà esposto al Museo Capodimonte di Napoli.
Un debutto in Italia, per l’opera di Vermeer, reso grazie alla collaborazione con il Metropolitan Museum di New York che a sua volta, da Napoli, riceverà due disegni di Michelangelo. Una visione che, per la prima volta, sarà resa possibile anche grazie ad un’app che di Vermeer farà conoscere tutto, dalle opere alla sua vita.
“Il mio obiettivo era raggiungere tutti, anche quelli che sono nati dopo il pc – spiega il direttore del museo di Capodimonte Sylvain Bellenger – Da qui un’app, Vermeer a Capodimonte, gratuita al pari della mostra”. Basterà posizionare lo smartphone davanti all’opera e tempo pochi secondi di quel dipinto si saprà tutto.