L’agroalimentare è un business da 16 mliardi per la camorra.

- pubblicità -

Traffico di stupefacenti, appalti ma anche agroalimentare: la camorra sta spostando le sue mire anche in questo settore dell’economia: si tratta di un business che nel 2015 avrebbe superato i 16 miliardi di euro come evidenziano i dati contenuti nel quarto “Rapporto sui crimini agroalimentari” di Eurispes, Coldiretti e Osservatorio sulla criminalità, citato dalla Direzione investigativa antimafia.

Le cosiddette “agromafie” tenderebbero a “fare cartello” per agire sull’intera filiera. Si accaparrano i terreni, diventano intermediari nella vendita dei prodotti, si occupano del trasporto, dello stoccaggio e reinvestono i capitali illeciti in centri commerciali.

Tra i gruppi malavitosi più attivi figurano il clan Lo Russo e Moccia che si stanno espandendo anche all’estero, in particolare sul mercato ortofrutticolo di Barcellona. (ANSA)

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social