Un anno ricco di iniziative, progetti, campagne e azioni concrete per tenere alta l’attenzione sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro nella nostra città.
Il Vice Sindaco Raffaele del Giudice, il presidente dell’Osservatorio per la sicurezza sui luoghi di lavoro “Napoli Città Sicura” Vincenzo Solombrino e i partner istituzionali che lo compongono, hanno presentato il 13 aprile, in Sala Giunta, gli obiettivi e il programma dei lavori calendarizzati per il prossimo anno per diffondere tra i cittadini la cultura della sicurezza sul lavoro.
Come primo appuntamento, in occasione della Giornata Mondiale sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro che ricade il 28 aprile, si terrà una manifestazione di tre giorni, il 26, 27 e 28 aprile, dal titolo “Love Sicurezza“, promossa dall’ANCORS (Associazione Nazionale Consulenti e Responsabili della Sicurezza sul Lavoro), alla Rotonda Diaz e a Città della Scienza.
“Dal 26 al 28 aprile prossimi saremo a Napoli, alla Rotonda Diaz sul Lungomare Caracciolo, in una tre giorni ricca di eventi creati ad hoc per diffondere, tra i cittadini, la cultura della prevenzione e celebrare la giornata mondiale della sicurezza sul lavoro”. Lo ha dichiarato Luigi Ferrara, Presidente CONFASSOCIAZIONI Sicurezza.
“L’iniziativa che vede protagoniste CONFASSOCIAZIONI e A.N.CO.R.S.- ha continuatoFerrara che è anche Presidente A.N.CO.R.S. (Associazione Nazionale Consulenti e Responsabili della Sicurezza sul lavoro) – è stata organizzata in collaborazione con ilComune di Napoli, l’Osservatorio Napoli Città Sicura, INAIL, INPS, ANMIL, UIL, ARES, CIA, Città della Scienza, Collegio dei Geometri della Provincia di Napoli, Collegio dei Periti Industriali della Provincia di Napoli, Confapi, Confartigianato, Movimento Cristiano dei Lavoratori, Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Università degli Studi di Napoli “Parthenope”. Focus di questi intensi tre giorni dedicati al cittadino libero di partecipare il tema della prevenzione e della sicurezza letto attraverso diverse lenti: esercitazioni, laboratori didattici, spettacoli teatrali e musicali”.
“Il palco allestito alla Rotonda Diaz sul Lungomare Caracciolo ospita l’intero calendario del programma – ha proseguito Ferrara – che prevede la mattina, a partire dalle ore 10.00, laboratori didattici per scuole dell’infanzia e delle primarie così che, fin da bambini, si abbia la consapevolezza dei rischi esistenti nell’ambiente circostante e ci si orienti verso una corretta cultura della prevenzione. Prevista la partecipazione di oltre 500 scolari dai 4 ai 10 anni pronti ad essere spettatori e attori degli interventi curati da Paola Amirante e Denise Ferrara della direzione didattica dell’ANCORS. Ad aprire le attività del primo pomeriggio esercitazioni antincendio, primo soccorso e utilizzo del defibrillatore con proiezioni di cortometraggi a tema. In serata (inizio ore 20.00) numerosi gli spettacoli teatrali e musicali gratuiti, cui hanno già aderito diversi artisti, tra i quali la Compagnia Teatrale Artisti di Dionisio, Capone Bung&Bangt, Lino D’Angiò e Skuba Libre”.
“Infine il 28 aprile alle ore 11.00, in occasione della giornata mondiale della sicurezza è prevista – ha concluso Luigi FERRARA, Presidente di CONFASSOCIAZIONI Sicurezza– una manifestazione alla Città della Scienza, in ricordo delle morti bianche della Città Metropolitana di Napoli. Insieme a me, hanno confermato la loro partecipazione Luigi de Magistris Sindaco di Napoli e della Città Metropolitana, Enrico Panini Assessore al Lavoro del Comune di Napoli, Vincenzo Solombrino Presidente della Commissione Lavoro del Consiglio Comunale, Daniele Leone Direttore Regionale dell’Inail, Renato Pingue Capo dell’Ispettorato Interregionale del Lavoro (Sud/Napoli), Giuseppe Greco Direttore Regionale dell’Inps, Raffaele Ievolella Presidente Anmil di Napoli (Associazione Nazionale tra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro)”