Il Corso, giunto alla terza edizione, si svolge in partnership tra 6 università europee (Coimbra, Praga, Liège, Luleå, Timisoara e Napoli) e vede quest’anno la partecipazione di 30 studenti provenienti da tutto il mondo. Obiettivo del percorso formativo è quello di fornire competenze e strumenti per sviluppare un approccio integrato alla progettazione sostenibile delle strutture nei confronti degli eventi calamitosi naturali e delle azioni eccezionali.
Ospite d’eccezione della cerimonia inaugurale sarà Mark P. Sarkisian, partner dello studio SOM (Skidmore, Owings & Merrill LLP) di San Francisco (USA), che terrà una keynote lecture dal titolo ”Connection|Disconnection – Sustainable Structures for the future”.
Inoltre nell’ambito delle attività formative del Master, martedì 3 febbraio 2015 alle 9, Mark P. Sarkisian terrà un corso breve sulla progettazione degli edifici alti dal titolo ”Designing Tall Building – Structure as Architecture”.
Il Corso gratuito è aperto ad numero limitato di studenti e/o professionisti, previa registrazione.
www.dist.unina.it/doc/suscos_unina.html
www.news.unina.it/dettagli_area.jsp?ID=17775