La vicesindaca e assessora all’Urbanistica, Laura Lieto, ha illustrato il piano urbanistico che ingloba le strategie per la transizione ecologica. Nel corso della mattinata, inoltre, è stato presentato il Piano d’Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima della città di Napoli, come esempio di eccellenza. Il PAESC è stato adottato a seguito dell’adesione al Patto dei Sindaci per il clima e l’energia, che individua obiettivi e strategie per la riduzione delle emissioni climalteranti, l’adattamento al cambiamento climatico in atto e il contrasto alla povertà energetica. Nella redazione del Piano, l’Amministrazione è stata affiancata proprio dall’Enea e ha potuto avvalersi della collaborazione del mondo della ricerca.
“L’elaborazione del PAESC – ha spiegato la vicesindaca Lieto – è stata l’occasione per una riflessione molto significativa sugli interventi di efficientamento energetico, a partire dalle strutture di proprietà pubblica, ma anche per indirizzare una serie di politiche, a partire da quelle relative al piano urbanistico del Comune di Napoli, a cui stiamo lavorando, che è fortemente improntato al tema della transizione energetica e all’uso delle energie rinnovabili. Con l’iniziativa di oggi abbiamo voluto condividere anche con la città il lavoro che abbiamo fatto in questi primi tre anni e mezzo e che comincia a dare i suoi frutti”.
Scopri di più da Gazzetta di Napoli
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.