Uno, cento mille, mercoledì 13 alla Libreria Iocisto.

un libro a cento mani“Uno – cento – mille” Tre eventi per la libreria iocisto, tre notizie, tre successi

Conferenza Stampa e festa grande alla libreria iocisto, la libreria ad  azionariato popolare, in via Cimarosa 20, il 13 Maggio 2015, ore 18.00

Tre grandi risultati raggiunti nel mese di maggio da iocisto, la  libreria di tutti:

1 anno dal primo post che lanciò l’idea della libreria partecipata, oggi  una realtà cittadina che si consolida giorno dopo giorno.
“Una storia che parla del potere dei sogni, della forza che deriva dalla  condivisione e dalla comunanza di un bisogno.. Il successo di questo  progetto è la dimostrazione che a Napoli, dal basso, possono nascere idee di valore. E che quando si è in tanti, i sogni possono diventare  realtà” (Claudia Migliore, Presidente dell’Associazione “iocisto, la  libreria di tutti”)

Oggi i dati parlano da soli: in meno di 7 mesi di vita (la libreria è  stata allestita il 24 ottobre 2014) 6.000 libri venduti, 12.000 libri in  esposizione, 112 eventi libro (presentazioni, conversazioni, dibattiti  con gli autori), decine di laboratori e seminari per le scuole.

Hanno presentato libri, effettuato conversazioni pubbliche, incontrato i  soci, partecipato a dibattiti, tra gli altri:  Domenico De Masi, Massimo  Recalcati, Maurizio De Giovanni, Daria Bignardi, Chiara Rapaccini,  Michela Murgia, Ferzan Ozpetek, Aldo Cazzullo, Peppe Lanzetta, Aldo Masullo, Riccardo Dalisi, Paolo Cacciari.

Un libro a 100 mani.
Esce il 13 Maggio, edito dalla libreria iocisto, che si fa Casa  Editrice,  il “libro a cento mani” , uno straordinario esempio di
scrittura partecipata.
Scritto dai Soci della Libreria iocisto, con introduzione della  giornalista Titti Marrone, è un libro sul libro. Il primo o l’ultimo
letto, quello indimenticabile o quello che ha lasciato il segno. Il  libro che ci ha fatto sognare o il libro che ci ha tolto il sonno. Il
libro che ci ha fatto indignare o il libro che ci ha fatto crescere. E’  un’antologia di racconti, pagine di vita, storie, testimonianze,
disegni, fotografie o poesie sul libro e la libreria, e sulle vite e le  esperienze che attorno ad essa si sono incrociate .

E’ anche un libro  sulla storia di iocisto, la Libreria di tutti. Sul perché in tanti hanno  aderito, la sostengono, ne condividono le iniziative, partecipano e  rendono possibili, con il loro impegno quotidiano, i suoi progetti.
Il libro a cento mani è, infine, dedicato a coloro che sanno ancora  afferrare la vita attraverso fiumi di emozioni e valigie di sogni.

1000 iscrizioni. Mille cittadini hanno già aderito all’Associazione,  pagando la quota di iscrizione e partecipando alle attività della
libreria di tutti, con l’obiettivo di riconquistare spazi da destinare  alla cultura, dopo la chiusura di tante librerie in città.
Ogni giorno la libreria iocisto apre per offrire una molteplicità di  servizi (dalla vendita di libri nuovi  ed usati alle presentazioni di
libri, dalle conversazioni pubbliche a laboratori per bambini, dagli  eventi culturali al cineforum..) grazie al sostegno economico e
all’impegno in prima persona dei Soci, la vera anima della libreria.
Ogni giorno un libraio e circa cento Soci attivi assicurano i turni in  libreria ed il puntuale svolgimento delle attività, garantiscono il
consolidamento di questa realtà e favoriscono la nascita di nuovi  progetti.

Il programma di mercoledì 13 maggio:

UNO CENTO MILLE
1 anno di iocisto
100 mani per il “libro a cento mani” edizioni iocisto
1000 soci raggiunti!
H 18:00 Presentazione “Libro a 100 mani” edizioni iocisto.
Introducono Claudia Migliore e Amedeo Borzillo
Reading di Rosaria De Cicco, attrice e socia di iocisto
Musica in libreria: Rua Port’Alba live a iocisto
Musica in piazza: Damadakà Musica della tradizione
Reading iocistiani a cura di Federica Flocco
Tessera n°1000 introduce Nives Monda

LIBRERIA IOCISTO
Via Cimarosa, 20 – 80127 -Napoli |
www.iocistolibreria.it

Advertisements