Mercoledì 5 aprile 2017, alle 16.30, presso lo spazio Nea piazza Bellini, 60, sarà inaugurata l’esposizione multimediale “Fatti ad arte – una ricerca in mostra. Liutai, orafi e presepai del centro storico di Napoli”, aperta al pubblico dal 5 al 28 aprile presso i locali della Biblioteca BRAU.
Foto, video e pannelli descrittivi raccontano i risultati della ricerca etnografica condotta da Gennaio a Ottobre 2016 dal Dipartimento di Scienze Sociali nell’ambito del progetto SNECS-Databenc (Social Network delle Entità dei Centri Storici) che, sulla base delle analisi svolte, intende sperimentare nuove strategie di promozione e salvaguardia del patrimonio culturale della Campania, con particolare attenzione sui centri storici.
Obiettivo della mostra è, infatti, quello di raccontare e valorizzare il mestiere di artigiano ed evidenziare i processi innovativi nei tre contesti analizzati (liutai, orafi e presepai).
Intervengono: Gaetano Manfredi, Magnifico Rettore dell’Università di Napoli Federico II; Enrica Amaturo, Direttrice del Dipartimento di Scienze Sociali; Francesco Bifulco, RS dell’Ateneo Federico II per i progetti SNECS – CHIS; Angelo Chianese, Presidente del Consiglio di Amministrazione del Distretto Databenc; Stefano Consiglio, Università di Napoli Federico II; Lello Esposito, scultore e pittore; Lello Savonardo, Università di Napoli Federico II.
Dopo gli interventi segue la relazione guidata alla mostra a cura di Barbara Saracino, dottoressa di ricerca in Metodologia delle scienze sociali, che ha coordinato le attività della ricerca etnografica e che spiegherà i risultati dell’indagine con il supporto delle foto di Mirella Paolillo e Diana Fevola e i video di Emanuela Vernetti.