Incontro letterario su La Scrittura Pop martedì 21 a Home and More.

- pubblicità -

locandina_la scrittura popIncontro letterario

LA SCRITTURA POP Incontro con Francesca Bonafini e Caterina Falconi

Nell’ambito del ciclo IL RISCHIO DEI POSTICIPI (E DEGLI ANTICIPI) curata da Nando Vitali, Maria Rosaria Vado,
Carlo Ziviello, Davide D’Urso, Sabrina Vitiello

Martedì 21 giugno ore 17.30 Home and More, Via Santa Brigida, 72 Napoli

 

L’incontro
Saranno Francesca Bonafini e Caterina Falconi le protagoniste del terzo incontro della rassegna letteraria IL RISCHIO DEI POSTICIPI (E DEGLI ANTICIPI) curata da Nando Vitali, Maria Rosaria Vado, Carlo Ziviello, Davide D’Urso Sabrina Vitiello. Le due talentuose autrici converseranno sul tema La Scrittura Pop e del loro “Non avremmo mai dovuto” un vero e proprio frasario essenziale del fedifrago manuale segreto in cui sono racchiuse le frasi utili a innamorare, rabbonire, turlupinare le malcapitate amanti. Un’occasione per conoscere la scrittura e le letterature definite popular, caratterizzate dal ritmo tipico delle parole e dal linguaggio a volte apparentemente colloquiale e che spesso, come in Tondelli, raggiunge apici di lirismo ed empatia con il lettore.

Francesca Bonafini (Verona 1974) vive a Bologna. Ha pubblicato i romanzi Mangiacuore (Fernandel, 2008) e Casa di carne (Avagliano, 2014). Numerosi suoi racconti sono apparsi su riviste, quotidiani e antologie. È presente nel Dizionario affettivo della lingua italiana (Fandango, 2008) con il lemma «zaino» ed è una delle quattro autrici del romanzo collettivo Il cavedio (Fernandel, 2011). Ha scritto di musica italiana e in particolare di Ivano Fossati nel volume Sex machine. L’immaginario erotico nella musica del nostro tempo (Auditorium, 2011). Altre informazioni sul blog https://francescabonafini.wordpress.com/

Caterina Falconi è laureata in filosofia. Ha pubblicato i romanzi Sulla breccia (Fernandel, 2009) e Sotto falsa identità (Galaad Edizioni, 2014). Ha scritto, con Simone Gambacorta, Una questione di malafede. Scambio a due voci sulla scrittura creativa (Duende, 2010). Numerosi suoi racconti sono apparsi su antologie e riviste. È presente nell’antologia Nessuna più (Elliot, 2013), curata da Marilù Oliva. È co-curatrice delle antologie L’occasione (Galaad Edizioni, 2012), La morte nuda (Galaad Edizioni, 2013) e Sogni senza Frontiere (Edizioni dell’Arco, 2013). Ha collaborato alla stesura delle sceneggiature della seconda serie del cartone animato Carotina Super Bip, della Lisciani Group.

L’evento si terrà a Napoli, negli spazi di Home and More di Sabrina Vitiello, una fusione tra suite e galleria espositiva, una vetrina temporary per ospitare arte, teatro e formule creative di entertainment.

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social