Appuntamento alle ore 19.30 nella Basilica di San Giovanni Maggiore.
La serata è a ingresso gratuito e il repertorio comprende testi tratti dal lavoro letterario di Antonio Ghirelli, compresa la sua celebre “Ballata dell’Emigrante”, e inoltre liriche di Salvatore Di Giacomo, brani ispirati all’Opera Buffa, ballate e zarzuelas su temi di attualità. Toni Cosenza propone insomma un viaggio nella musica napoletana eseguito secondo canoni classici, ma rivisitato in chiave moderna, frutto di ricerche nel campo della musica colta e popolaresca.
Alla serata interverrà anche Massimo Ghirelli, figlio del giornalista e scrittore.
Prima del concerto sarà possibile visitare in Basilica la mostra di cimeli teatrali – ad ingresso gratuito – “Eduardo, luoghi, vita, opere” che rende omaggio al drammaturgo nel trentennale della scomparsa e che ripropone la ricostruzione al vero del suo camerino. La mostra resta aperta fino a domenica 29 giugno. E’ visitabile dal lunedì al sabato, dalle ore 10 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 19. La domenica è visitabile dalle 10 alle 11.30. e dalle 18 alle 19.30.