Victor di Nicholas Tolosa, inaugurazione sabato 25 dell’opera dedicata a Osimhen

Dopo il successo del 2023 Vittoria Assicurazioni, in occasione del Torneo Italiano di Beach Rugby, torna sulle spiagge d’Italia con il Vittoria for Women Tour con Federazione Italiana Rugby e Specchio dei tempi. In ogni tappa sarà possibile sostenere la lotta contro i tumori femminili con una donazione, fare una visita senologica gratuita e divertirsi al Vittoria Village.

Sabato 25 maggio alle ore 12:00 sarà inaugurata a Napoli in via Domenico Cirillo 65 “Victor” l’opera permanente dell’artista Nicholas Tolosa, a cura di Massimo Sgroi, che farà parte del progetto “viviacirillo” ideato da Felice Riccardi.

L’opera resterà esposta in modo permanente e sarà accompagnata da una targhetta con qrcode.

Targago è il nuovo servizio di Autostrade per l’Italia, potrai pagare i pedaggi sulla Tangenziale di Napoli tramite lettura della targa, passando nell’apposita corsia gialla al casello.

Victor, il paradosso della sacralità del profano

Esistiamo nel mondo del paradosso, della non appartenenza, dell’indecifrabilità. All’interno della forbice cartesiana tra la rexextensa (il corpo) e la rexcogitans (la mente) abbiamo smarrito la strada col risultato di guardarci intorno in modo paranoico, ossessionati da mari di immagini che soffocano l’immaginario.

Da tutto questo caos nascerà una stella danzante? Non è, poi, così importante. Quello che conta, nel progetto artistico di Nicholas Tolosa è il rinsediamento di senso, quella restituzione alla visione estetica popolare del profondo significato che noi attribuiamo all’arte. Tolosa legge perfettamente le commistioni sociali che portano la città di Napoli ad essere il ponte ideale fra il Mediterraneo e l’Africa profonda. Le maschere africane, già cariche di un simbolismo ancestrale diventano assioma su cui sovrapporre la visione del popolo della città ed il luogo per definizione, in cui rappresentare l’incontro, l’inclusione non può che essere la strada, gli edifici abbandonati della Sanità, di Forcella, di Scampia, dei Quartieri perché è lì che diventa reale. La maschera che rappresenta Osimhen, va oltre le tensioni emozionali facendo diventare il rapporto privilegiato che il popolo ha con il calcio il luogo in cui le tensioni e le passioni comuni vivono, senza soluzione di continuità, fra il soggetto e l’oggetto dell’opera. Napoli vive di simboli, di sacralità, quella che sostanzia nel rito antropologico della partita. Nella realtà delle cose diventa un rituale condiviso, una fratellanza universale in cui tutti sono parte, sia che tu sia nato nei Quartieri Spagnoli che a Dakar, al Pallonetto come a Laos, a Fuorigrotta come a Marrakech. La strada in cui è posizionata la maschera simulacro di Victor Osimhen vive proprio nell’abbattimento della distanza fra chi vede un’opera d’arte e chi la stessa la realizza (e quindi l’opera nella sua percezione diretta) ed è quasi a metà fra la concezione dell’arte visuale ed il teatro nella sua intrinseca rappresentazione. Come per l’origine del rituale rappresentativo greco Tolosa sovrappone la narrazione alla percezione riunendo, nella stessa opera, due cose che normalmente sono destinate a prendere strade diverse. Ma la maschera “celebra”, ridefinisce i colori della passione, del gioco come parte dell’anima della città, del calcio come della cabala e della magia che da Napoli scende giù fino al deserto del Kalahari. Le tre strisce di colore giallo che rappresentano il numero sacro, il tre, come gli scudetti del Napoli, la maschera come quella che copre il volto del giocatore nigeriano quando è in campo. E’ il meltingpot dell’anima partenopea, il tessuto elastico di cui sono fatte le entropiche linee cablate che rappresentano i nervi scoperti della città.  E, se è vero che, nel nostro randagismo tendiamo ad occupare gli spazi vuoti della città, per Nicholas Tolosa l’opera/maschera non è più definibile come terminale dell’arte ma è medium della funzione sociale dell’estetica. Nella restituzione all’individuo della poetica artistica Tolosa è scomodo elemento di raccordo tra il nulla in cui si nasconde la creazione ed il pieno soggettivo dell’interno dell’essere umano. (Massimo Sgroi)