Il nostro caro Lucio, giovedì 24 al Cinema Posillipo.

363
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

Giovedì 24 ottobre 2019 nuovo appuntamento con Il Nostro Caro Lucio, lo storytelling-concert di Donato Zoppo e gli Uomini Celesti, tratto dall’omonimo libro di Zoppo pubblicato da Hoepli in occasione del ventennale della scomparsa di Lucio Battisti. La band torna a Napoli, stavolta al Cinema Posillipo (Via Posillipo 66 – ingresso euro 15.00), con una narrazione tra musica, società e spettacolo.
Il nostro caro Lucio ha debuttato al Roccella Jazz Winter Edition 2018 (prima assoluta e produzione originale del Festival, uno dei più importanti eventi jazz in Europa) e ha girato l’Italia, è un progetto che unisce racconto, aneddoti e i più famosi classici battistiani reinventati in chiave rockDonato Zoppo e gli Uomini Celesti raccontano l’avventura di Battisti e Mogol, la musica che girava tra anni ’60 e ’70, tra boom economico, anni di piombo, vinili, sogni, speranze, drammi pubblici e privati.
Dalla fine degli anni ’60 fino alla sua scomparsa, Lucio Battisti ha rivoluzionato la canzone italiana: l’ha aperta alle più disparate influenze straniere, prima con l’alchimia irripetibile insieme a Mogol, poi nel percorso sperimentale con Pasquale PanellaIl nostro caro Lucio – Storia, canzoni e segreti di un gigante della musica italiana, secondo libro di Zoppo dedicato a Battisti, narra la storia dell’artista con curiosità, interviste e testimonianze di coloro che sono gli stati vicini e lo hanno conosciuto. Lucio Battisti si è rivelato un artista inquieto, riservato e sfuggente, che ha lasciato parlare la sua opera, tenendo pochissimi concerti, rifiutando interviste e apparizioni televisive.
Sacha Barbato: voce, chitarra acustica.
Giampaolo Capone: chitarra elettrica, cori.
Diego Ruggiero: basso elettrico, cori.
Simone Paglia: batteria.
Donato Zoppo: narrazione e vinili.
Giovedì 24 ottobre 2019 
ore 21.00
Cinema Posillipo
via Posillipo 66
Napoli

 

Advertisements