Catena del freddo, un modello matematico europeo con la partecipazione dell’Università Federico II di Napoli.

531
Kynetic agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin

Una nuova tecnologia controlla a distanza e in tempo reale la temperatura di prodotti della catena del freddo come panna, yogurt e gelati, dal trasporto alla distribuzione. A testarla il progetto Enbed (www.ecoenbed.com) finanziato dal programma europeo Ecoinnovation, al quale ha partecipato il Centro di Ateneo per innovazione e sviluppo nell’industria alimentare (Caisial) dell’Università di Napoli Federico II, con le aziende campane Enco e Codap, la spagnola Initiativa Innovadoras e l’ israeliana Cartasense. (ANSA)

Advertisements