Sorrento, Concerti di Pasqua e Primavera 2014.

- pubblicità -

Sono quattro i concerti patrocinati da Comune di Sorrento e organizzati dalla Scs, Società Concerti di Sorrento, che dal 19 aprile e fino al 24 maggio si svolgeranno in varie location cittadine.

Si parte domani, alle ore 17 e trenta, nella sala dell’Azienda di Soggiorno di Sorrento, con il coro polifonico Resonare Fibris di Caserta e Vincenzina Palmesano al pianoforte, diretti da Guglielmo De Maria con brani di Franz Liszt.

Mercoledì 30 aprile, alle ore 19 e trenta, presso la sede dell’Arciconfraternita del SS. Rosario, si terrà il concerto inaugurale per il ripristino dell’organo settecentesco, con il il duo formato dal soprano Antonia Palazzo e la Paolo Scibilia all’organo che eseguiranno brani di musica sacra.

Si prosegue sabato 10 maggio, alle ore 18,45 all’Azienda di Soggiorno, con i Telenti dei Conservatori Italiani e musiche di Beethoven, Chipin, Liszt e Rachmaninov.
Ultimo appuntamento, il 24 maggio al chiostro di San Francesco, alle ore 20 e trenta, con la Reinbek Jouth Symphony Orchestra.

“La rassegna, diretta da Paolo Scibilia, offrirà l’opportunità a turisti e cittadini di ascoltare musica classica, con ingresso libero – spiega l’assessore agli Eventi, Mario Gargiulo – L’obiettivo, anche grazie alla formula gratuita, è quello di avvicinare soprattutto i giovani a questo tipo di eventi. E di offrire a tanti appassionati turisti un motivo in più per venire a Sorrento”.

Tra gli altri appuntamenti in programma in questi giorni a Sorrento, si segnala il 20 aprile il concerto dell’associazione Piccola Orchestra di Sorrento Insieme in Musica, dal titolo “Diamoci…delle Arie”, in programma presso la chiesa di San Paolo, alle ore 20 e trenta.

Inoltre, nei giorni 20,25 e 27 aprile, in piazza Tasso, dalle ore 10 alle 21, si terranno spettacoli del Teatro dei Burattini “Mercurio”.


Scopri di più da Gazzetta di Napoli

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Silverymoon.it vendita online di gioielli in argento fatti a mano.