Sciopero trasporti venerdì 13, Salvini precetta

- pubblicità -

Anm informa che venerdì 13 dicembre la Organizzazione Sindacale USB aderisce allo sciopero nazionale di 24 ore dele settore del trasporto pubblico. Lo sciopero sarà articolato dalle ore 03:01 del 13 dicembre alle ore 03.00 del 14 dicembre 2024. L’eventuale interruzione del servizio verrà gestita nel rispetto delle fasce di garanzia con le seguenti modalità:

Linee di superficie: 
(tram, bus, filobus) il servizio è garantito dalle ore 5:30 alle ore 8:30 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00. Le ultime partenze vengono effettuate 30 minuti prima dell’inizio dello sciopero e riprendono circa 30 minuti dopo la fine dello sciopero.

Funicolari:
 Mergellina, Centrale e Montesanto ultima corsa del mattino garantita alle ore 09.20. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana delle ore 17.00. Ultima corsa serale ore 19:50.
Impianto di Chiaia chiuso. Attivo servizio 128  (segue fasce garanzia bus).

Metro Linea 1:
 prima corsa mattinale da Piscinola ore 06:30 e da Garibaldi ore 07:10. In caso di adesione, ultima corsa mattinale da Piscinola ore 09:10 e da Garibaldi ore 09:10. Il servizio riprende con la prima corsa pomeridiana da Piscinola ore 17:00 e da Garibaldi ore 17:40. L’ultima corsa serale è garantita da Piscinola ore 19:30 e da Garibaldi alle ore 19:30.
Metro Linea 6: ultima corsa da Mostra ore 09:08, ultima corsa da Municipio ore 09:14.

Motivazioni dello sciopero nazionale:
• una nuova indicizzazione che leghi i salari all’aumento reale del costo della vita;
• un rinnovo contrattuale vero con incremento delle retribuzioni di almeno 300 euro mensili:
• il libero esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali, senza il rispetto delle fasce di garanzia, così come avviene in altri paesi membri dell’unione europea;
• riduzione dell’orario di lavoro a 32 ore a parità di salario;
• la sicurezza dei lavoratori e del servizio, con particolare attenzione alla corretta e puntuale manutenzione dei treni, dei BAS nelle stazioni e degli autobus, anche attraverso il potenziamento del numero delle telecamere e del personale addetto alla vigilanza e controlleria a bordo dei mezzi e nei mezzanini delle stazioni, l’installazione di cabine e postazioni blindate dotate di pulsante di emergenza collegato con le forze dell’ordine per la geolocalizzazione della chiamata;
• contro le guerre ed il genocidio del governo Israeliano nei confronti del popolo Palestinese;
• contro la manovra economica per il 2025 approvata dal Governo Meloni.

Info e aggiornamenti: Contact center ANM al numero verde 800 639525 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 6.30 alle ore 20.00 / profili social media anmnapoli facebook e X/ Anmpoint stazioni metro e funicolari.

Anche i lavoratori EAV aderiscono allo sciopero.

Il vicepremier e ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini ha firmato il provvedimento per ridurre lo sciopero generale di venerdì 13 dicembre a 4 ore nel settore Tpl.

“Ho firmato l’ordinanza per ridurre a 4 ore lo sciopero dei trasporti previsto per questo venerdì – si legge in un post su X – Il doveroso diritto alla mobilitazione deve rispettare anche il diritto alla mobilità di lavoratori, cittadini, studenti e persone in cura, specialmente in un periodo critico come quello pre-natalizio. Serve buonsenso”.

Usb tiene il punto e al provvedimento firmato da Salvini per ridurre a 4 ore lo sciopero nel settore Tpl, risponde confermando la mobilitazione di 24 ore anche nel trasporto pubblico locale, ferrovie e marittimi. “Confermiamo quanto indetto, non tocchiamo lo sciopero”, annuncia all’Adnkronos Francesco Staccioli dell’esecutivo nazionale di Usb, con delega ai trasporti. Lo sciopero, spiega Staccioli, “è stato regolarmente indetto in base alla normativa più stringente in Europa, abbiamo rispettato tutti i vincoli. In secondo luogo, abbiamo adeguato lo sciopero ai rilievi della commissione di garanzia, dal trasporto aereo alla rarefazione, e non abbiamo ricevuto ulteriori indicazioni. Il garante ha quindi giudicato lo sciopero regolare, punto. Infine, le motivazioni di Salvini su Natale e Santa Lucia non ci sono perché il Natale è già tutelato dalla franchigia che parte dal 18 settembre e arriva al 7 gennaio. Inoltre, la situazione è analoga a quella dell’anno scorso per la quale abbiamo ricevuto ragione dal Tar”. Motivazioni contenute in una lettera che verrà diffusa dall’Usb oggi alle 9. “Vedremo come reagiranno i lavoratori, chiaramente stimo parlando di uno sciopero vessato da un’ordinanza con multe che vanno dai 500 ai 1000 euro. Naturalmente, se l’ordinanza non viene rilevata ingiusta. Noi siamo convinti che ci sarà riconosciuta la ragione. E’ uno scontro politico, non può un ministro estendere a proprio piacimento l’interpretazione del diritto allo sciopero. Questo è un diritto per cui le persone sono morte, e sui cui non si può mettere mano in questo modo”, conclude.

Kyneticsocial agenzia web di Salerno specializzata nella gestione dei social network come Facebook, Instagram, Linkedin, acquista mi piace e follower italiani garantiti ed aumenta la visibilità dei tuoi social